Chialà: quattro sfide per rimettere la parola di Dio nelle mani del cristiano

Chialà: quattro sfide per rimettere la parola di Dio nelle mani del cristiano

Stampa

Una vita di fede matura, dei cristiani tutti, non può prescindere dalla Parola di Dio: la scrittura non può restare confinata agli specialisti o a gruppi ristretti.

La vita primitiva della Chiesa, tra i suoi cardini pone, l'esperienza della Parola. E' la vita ordinaria a trarre beneficio dalla scrittura che, patristicamente, è definita farmaco di Dio: cambia, infatti, lo sguardo su ogni elemento che ci circonda ed offre opzioni di vita al cristiano e alla comunità credente. Si tratta di Parola che da vita, parola che costituisce. Ricordiamo che la scrittura non esaurisce la Parola di Dio, ma la contiene.

Concretamente, occorre mettere in agenda, lectio, oratio, meditatio e contemplatio. I momenti della lectio divina, implicano, rispettivamente, altrettante sfide: