La Diocesi ospite

Logo della Diocesi di Termoli - Larino

La Liturgia del giorno

Media cattolici

 

La LXIII Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale e i comunicati stampa di presentazione

La LXIII Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale e i comunicati stampa di presentazione

PDFStampaE-mail

“La parola di Dio nelle parole degli uomini”. Questo il tema della LXIII Settimana nazionale di aggiornamento pastorale, annuale iniziativa del Centro di Orientamento Pastorale (Cop – www.centroorientamentopastorale.org) che avrà luogo a Termoli dal 24 al 27 giugno 2013.

Nei quattro giorni la riflessione sarà animata dalla volontà di dare concretezza a ciò che la Parola divina compie nella liturgia, nella vita dei cristiani e nel loro impegno di amore-carità verso il prossimo. «I 50 anni che ci separano dal Concilio Vaticano II – ricorda il Cop presentando l’iniziativa – danno la possibilità di una prima verifica di quanto nelle nostre chiese l’ascolto e l’annuncio della Parola – voluti dalla Dei Verbum – abbiano inciso sulla prassi pastorale. La nostra Settimana di aggiornamento pastorale vuol essere, pertanto, una riflessione sulle diverse dimensioni della “declinazione della Parola di Dio”: la sua voce, ovvero la Rivelazione; la sua casa, cioè la Chiesa e le sue strade; il credente, chiamato ad essere “uditore della Parola”».

La Settimana è rivolta a sacerdoti, religiosi e religiose, laici impegnati nella pastorale; vuole essere «un’occasione – spiega mons. Domenico Sigalini, vescovo di Palestrina, presidente del Cop e della Commissione episcopale Cei per il laicato – per fare il punto sulle possibilità, le prospettive e le risorse che la Chiesa ha nel suo impegno caritativo e pastorale».

«La Dei Verbum – prosegue mons. Sigalini – sta certamente alla base, ma vogliamo sperimentare concretamente come questa parola di Dio, che parla anche oggi agli uomini, vivifica le nostre Chiese, come adesso aiuta la carità, la liturgia e la crescita spirituale personale ed eventualmente quali ulteriori passaggi siamo chiamati a compiere. Certamente, dunque, faremo memoria del Concilio, ma abbiamo pure una prospettiva di cambiamento della nostra prassi pastorale affinché la Parola abbia veramente e sempre più quella centralità che le spetta nella Chiesa».

Tra i relatori della Settimana don Pino Lorizio (docente alla Pontificia università lateranense – Roma), Andrea Grillo (docente al Pontificio Ateneo S. Anselmo – Roma), don Virginio Colmegna (presidente della Fondazione Casa della Carità Angelo Abriani – Milano), fratel Sabino Chialà (monaco di Bose), don Antonio Mastantuono (docente alla Pontificia facoltà teologica dell’Italia Meridionale – Napoli), don Antonio Pitta (docente alla Pontificia università lateranense – Roma). Celebreranno l’eucarestia i vescovi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, e di Campobasso-Bojano, mons. Giancarlo Maria Bregantini. Chiuderà i lavori mons. Domenico Sigalini delineando le prospettive pastorali emerse.

La Settimana, secondo gli intenti di questo sito, sarà anche online all'indirizzo www.centroorientamentopastorale.org/snap/63: il gruppo AniCeC del COP pubblicherà in tempo reale aggiornamenti sui lavori.

Uno sguardo a Termoli

Termoli e Larino

San Basso, Patrono di Termoli

La Carrese di San Pardo, a Larino